Sport ed escursioni in Val Cavallina

Lago di Endine e Val Cavallina
Durante il periodo estivo si praticano il Windsurf, la vela, la pesca sportiva e caratteristiche sono le gite in pedalò, in barca a remi, in mountain bike oppure a piedi fra i boschi e i prati verdeggianti. In inverno la Val Cavallina, percorsa dal suo lago ghiacciato, conduce ai campi di sci di Colere, Montecampione, Presolana, Ponte di legno e Passo del Tonale.
Sport & Escursioni
Chi nemmeno in vacanza riesce a stare fermo può approfittare di una bella giornata di sole per un'escursione sui sentieri che percorrono le nostre montagne, uno di questi parte proprio da Ranzanico per raggiungere il rifugio "Malga Lunga", oppure può fare due passi nella Valle Del Freddo o verso i Colli di San Fermo. Gli amanti delle due ruote possono farsi un giro in mountain bike sulla pista ciclabile della Val Cavallina, percorso adatto a tutti che termina proprio sul lago di Endine.
Chi ama l'acqua, invece, può noleggiare facilmente un pedalò, una canoa o un windsurf, o magari concedersi una nuotata in queste acque che da qualche anno ospitano una delle gare di nuoto in acque libere che accoglie atleti da tutto il mondo: la traversata del Lago di Endine. Questo Lago è inoltre una meta ambita dai pescatori di tutta Italia.
Borghi e castelli
Il Lago di Endine si trova nella Valle Cavallina, una valle ricca di storia e di cultura. Proprio a pochi minuti da Endine sorge infatti un antico borgo dominato dal suo castello: il borgo medioevale di Bianzano. Anche il castello di Monasterolo è di origini medievali e sorge proprio a due passi dal lago. Un altro luogo di grande importanza storica è il Museo Cavellas di Casazza (dieci minuti da Endine), museo appena inaugurato che ospita al suo interno le mura di un villaggio di epoca Romana.
...inoltre
Lo Sporting offre inoltre una sala riunioni, un campo da tennis in terra battuta, un campo da calcio e un parco giochi. A disposizione inoltre un ampio parcheggio.